Marzo 24, 2025
Pareti acustiche fonoisolanti

Pareti acustiche fonoisolanti: le soluzioni a secco Polymaxitalia

Negli ultimi anni, la necessità di interventi mirati sull’isolamento acustico è aumentata notevolmente. Per architetti, ingegneri e imprese edili, garantire ambienti silenziosi e confortevoli è diventato […]
Settembre 30, 2024
Isolamento acustico pareti tutte le soluzioni tecniche di polymaxitalia

Isolamento acustico pareti: tutte le soluzioni

Come per il solaio, anche l’isolamento acustico delle pareti è regolato dal D.P.C.M. 05/12/1997 che fissa i criteri minimi da rispettare nell’isolamento acustico delle pareti. Per […]
Settembre 17, 2024
Soluzioni tecniche per l'isolamento acustico del solaio

Isolamento acustico solaio: tutte le soluzioni tecniche

Che si tratti di una nuova costruzione oppure della ristrutturazione di un edificio, l’isolamento acustico del solaio gioca un ruolo fondamentale nella percezione finale del comfort […]
Luglio 16, 2024
Polymaxitalia ottiene il Rating di legalità

Polymaxitalia ottiene il Rating di Legalità

Siamo orgogliosi di annunciare che Polymaxitalia ha recentemente ottenuto il Rating di Legalità a due stelle: un importante riconoscimento che certifica l’affidabilità e l’integrità della nostra […]
Settembre 25, 2023
Supercanalee materassino anticalpestio ideale per pannelli radianti polymaxitalia

Supercanalèe: l’isolante acustico ideale in presenza di pannelli radianti

Isolante acustico SUPERCANALÈE . POLYMAXITALIA POLYMAXITALIA è da sempre sinonimo di tradizione ed innovazione nel campo dell’isolamento acustico e si è distinta fin dalla sua nascita […]
Maggio 30, 2023

SETTI ACUSTICI: il caso studio di un poliambulatorio

.. .. Polymaxitalia è da sempre sinonimo di innovazione nel settore delle soluzioni per il confort acustico a tutti i livelli. Porta in campo i suoi […]
Marzo 22, 2023
Il silenzio in 4 mm con greenplatt

Il silenzio in 4 millimetri: Greenplatt

Silenzio in 4 millimetri: è l’obiettivo del manto anticalpestio Greenplatt, composto da fibre di poliestere provenienti da riciclo e lavorate in modo da conferire al prodotto ottime caratteristiche […]
Ottobre 17, 2022

Intervento sala prove, LECCO

Nell’adibire un locale esistente in una sala riservata a prove per banda musicale, è prioritario offrire ai musicisti ed al direttore d’orchestra uno spazio acusticamente controllato […]
Ottobre 11, 2022

L’importanza di lavorare bene!

Il crescente aumento dei processi di produzione meccanizzati ha moltiplicato le fonti di rumore, aumentando così il numero di lavoratori esposti a questo fattore di rischio. […]
Agosto 11, 2022

L’importanza dei requisiti acustici in presenza di ristrutturazione di immobili plurifamiliari

L’intervento di POLYMAXITALIA è stato richiesto per migliorare il comfort acustico di un’abitazione situata a Montegaldella, in provincia di Vicenza, dopo l’ultimazione dei lavori di ristrutturazione […]
Giugno 30, 2022

Intervento di riqualificazione e adeguamento acustico – UDINE

In questo intervento di riqualificazione e adeguamento acustico, il punto di partenza di questo lavoro è stato la ricezione di informazioni precise ed affidabili sulle caratteristiche […]
Maggio 24, 2022
Correzione acustica sala videoconferenza e formazione

Correzione acustica di una sala videoconferenza

Il riverbero in una sala è il nemico numero uno dell’attenzione e se si tratta di una sala conferenza, il danno è duplice: gli ospiti non […]
Febbraio 25, 2022

ACUSTIC PACK 63

La potenzialità e l’affidabilità acustica offerta dal sistema parete ACUSTIC PACK 63 si basa sulla perfetta interazione tra il pannello certificato multistrato fonoassorbente e fonoisolante SUPERWOOD […]
Gennaio 20, 2022
applicazione POLYWALL NLS DRAW: il pannello fonoassorbente personalizzabile

POLYWALL NLS DRAW: il pannello fonoassorbente personalizzabile

Può un pannello fonoassorbente essere personalizzabile per adattarsi allo stile dell’ambiente? La risposta di POLYMAXITALIA è sì! POLYWALL NLS DRAW nasce, infatti, dall’esigenza di fornire ai […]
Ottobre 25, 2021

VOC

Cosa sono e quali sono Il tema dell’inquinamento atmosferico e del controllo delle emissioni è un argomento molto sentito e di forte attualità soprattutto in ambito produttivo, […]
Settembre 28, 2021
Soluzione tecnica di isolamento acustico per massetti a basso spessore

Isolamento acustico per massetti a basso spessore

POLYMAXITALIA, in collaborazione con due aziende leader sul mercato delle costruzioni rispettivamente per i sistemi radianti e per i massetti a basso spessore, è in grado […]
Settembre 7, 2021

Acustica e prevenzione incendi

La reazione al fuoco dei materiali fonoassorbenti La reazione al fuoco è definita come il grado di partecipazione di un materiale combustibile al fuoco al quale […]
Luglio 29, 2021

SUITEPAD: fonoassorbenza in tutta leggerezza

Il processo di sviluppo intrapreso per realizzare SUITEPAD è iniziato con l’idea di creare un pannello che unisse l’utilità, il design e la funzionalità tecnica. La […]
Luglio 27, 2021
Greenplatt il manto acustico sottopavimento polymaxitalia

GREENPLATT: il manto acustico sottopavimento

Manto acustico sottopavimento efficiente, performante e sostenibile. Greenplatt è il manto acustico ottenuto dalla cardatura, agugliatura e termolegatura di fibre in poliestere di cui 60% provenienti […]
Giugno 4, 2021
Come ristrutturare il solaio in legno con un intervento a secco

Ristrutturazione solai in legno: interventi a secco

Le ristrutturazioni dei solai in legno rappresentano una delle tipologie d’intervento più complesse, soprattutto quando si tratta di migliorare il comfort acustico. Fra le variabili d’intervento, […]
Maggio 26, 2021
Soluzioni ad umido per la ristrutturazione dei solai in legno

Isolamento acustico per solai in legno: soluzioni pratiche

L’isolamento acustico del solaio gioca un ruolo fondamentale nella percezione del comfort di un ambiente. Un buon isolamento permette, infatti, di isolare non solo dai rumori […]
Maggio 6, 2021

FAQ “Se un pilastro sporge da una parete divisoria isolata tra due appartamenti, va rivestito?

La presenza di un elemento strutturale non trattato all’interno della parete divisoria tra due distinte unità abitative rappresenta un percorso di trasmissione del rumore e può […]
Aprile 29, 2021

UNITA’ ABITATIVE DISTINTE

COME INTERVENIRE PER ISOLARE LE PARTIZIONI ORIZZONTALI In condomini ed edifici plurifamiliari sono molteplici le ragioni che possono generare discussioni fra i proprietari, una delle maggiori […]
Marzo 22, 2021
Superwall 10 di Polymaxitalia pannello termoisolante

UNITA’ ABITATIVE DISTINTE

COME INTERVENIRE PER ISOLARE LE PARTIZIONI VERTICALI Isolare i solai posti al pianoterra per evitare che le vibrazioni si propaghino negli ambienti circostanti, è il primo […]
Febbraio 24, 2021

Listino POLYMAXITALIA

Febbraio 24, 2021

Manto anticalpestio POLYMANT 35 SPECIAL, anche per il piano terra

Oggi vogliamo parlare del nostro manto anticalpestio Polymant 35 special, uno dei più performanti nell’isolamento acustico del solaio, con un utilizzo che può sembrare insolito: nell’isolamento […]
Ottobre 16, 2020

Quando un accessorio per il manto acustico può fare la differenza

La realizzazione di una vasca galleggiante per l’isolamento acustico richiede una certa attenzione: dalla scelta dei materiali, che vanno selezionati attentamente in base alla tipologia di […]
Settembre 8, 2020

Scopri il nuovo sito POLYMAXITALIA

Giugno 18, 2020

Soluzione certificata 3,5 cm

La soluzione certificata 3,5 cm è stata studiata appositamente per tutte quelle strutture che presentano problemi di isolamento acustico in cui lo spessore d’intervento è ridotto: […]
Giugno 15, 2020

L’acustica e i sistemi costruttivi a secco

La necessità di coniugare l’utilizzo di elementi costruttivi performanti ed ecosostenibili con aspetti più pratici, come la velocità esecutiva dei lavori, ha spinto l’edilizia a indirizzarsi […]
Giugno 4, 2020

Controparete acustica 8 cm

Maggio 25, 2020

Inquinamento da rumore aereo interno: volubilità dei rivestimenti fonoisolanti verticali

Pubblicato da arkitectureonweb ITA su Venerdì 22 maggio 2020
Maggio 25, 2020

Inquinamento da rumore aereo interno: volubilità dei rivestimenti fonoisolanti verticali

Pubblicato da arkitectureonweb ITA su Venerdì 22 maggio 2020
Maggio 7, 2020

Come proteggere il nostro ambiente di vita dai rumori del piano di sopra

Pubblicato da arkitectureonweb ITA su Mercoledì 6 maggio 2020
Febbraio 11, 2020

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 679/2016

Informativa per il trattamento dei dati personali
Febbraio 5, 2020

BONUS CASA 2020: c’è anche il risanamento acustico

Anche per il 2020 è stato confermato il bonus ristrutturazioni dalla Legge di Bilancio, il cui testo è stato approvato lo scorso 16 dicembre dal Senato, senza […]
Gennaio 27, 2020

Incomincia la tua protezione, dal tetto

  Fra gli elementi dell’involucro edilizio soggetti a verifica delle prestazioni acustiche e valutata al pari di una facciata, quando detto elemento risulta un’estensione dell’involucro verticale […]
Gennaio 20, 2020

Controsoffitto acustico a basso spessore

Gennaio 15, 2020

Quando il buon cibo e una buona birra a volte non bastano

  Inutile stare in compagnia quando gli ambienti che ci ospitano non sono in grado di accogliere l’incontro fra persone. Queste problematiche risultano sempre più frequenti […]
Dicembre 17, 2019

“buonasera .. come si fissano in modo corretto le tuberie degli impianti sopra al tappeto fonoisolante? grazie” Gli impianti che solitamente si distribuiscono a ridosso del […]
X