.
POLYMAXITALIA è da sempre sinonimo di tradizione ed innovazione nel campo dell’isolamento acustico e si è distinta fin dalla sua nascita per aver offerto a progettisti, imprese e rivenditori prodotti sempre in linea con le esigenze prestazionali e tecnologie costruttive del mercato.
Nella gamma dei prodotti anticalpestio ce n’è uno che più di altri contraddistingue POLYMAXITALIA e che da ben 30 anni ne è un simbolo distintivo.
Parliamo di SUPERCANALÈE, un prodotto scelto da progettisti ed imprese per le sue ottime caratteristiche acustiche e per la sua semplicità applicativa su qualsiasi solaio e stratigrafia. È particolarmente indicato per posa al di sotto del sistema radiante di tipo idronico.
Il SUPERCANALÈE è, infatti, un prodotto monomaterico, in possesso di certificazioni acustiche, meccaniche ed ambientali.
Si distingue, in particolare, per la sua bassa rigidità dinamica e l’ottimo livello di abbattimento acustico dovuto alla sua forma a canali.
La sua particolare forma sfrutta il principio di smorzamento basato su tante “micromolle” rendendolo un isolante acustico in grado di mantenere una elevata efficacia di abbattimento acustico con un ampio range di carico.
Il SUPERCANALÈE rientra nei requisiti di sostenibilità ambientale dettati dal decreto CAM ed è in possesso di certificazione EPD ed è VOC FREE; rientra inoltre nella massima classe di salubrità secondo VOC IAC GOLD, è in possesso di requisiti idonei per applicazioni all’interno di edifici soggetti ai protocolli di sostenibilità ambientali più ambiti come LEED, WELL e BREAM
…
SUPERCANALÈE è l’isolante acustico ideale sia per solai pesanti che leggeri. In qualsiasi configurazione applicativa questo manto anticalpestio va sempre posizionato al di sotto del sistema radiante o del massetto di allettamento. Le giunzioni tra i rotoli debbono essere sigillate con fascia ROTOCELL AD. La posa perimetrale va realizzata con fascia POLYBAND AD se in presenza di sistema radiante, altrimenti può essere utilizzata la SUPERFASCIA AD.
La posa del SUPERCANALÈE e di tutti gli accessori che vanno a comporre il sistema galleggiante va realizzata secondo le indicazioni riportate nei manuali tecnici POLYMAXITALIA e le procedure contenute nella UNI 11516 “indicazioni di posa in opera dei sistemi di pavimentazione galleggiante per l’isolamento acustico”.
…
Nelle foto abbiamo un esempio di intervento di isolamento acustico eseguito con SUPERCANALÈE all’interno di un edificio multipiano in CLT. Le prestazioni acustiche attese per questo importante progetto sono superiori ai limiti normativi imposti dal DPCM 05-12-97.
I valori di collaudo acustico mediamente misurati su interventi di questa natura si attestano sui seguenti livelli di prestazione:
R’w 55 – 59 dB
L’nw 44 – 55 dB
La variazione è legata principalmente alla presenza o all’assenza di controsoffittatura fonoisolante all’intradosso del solaio.
…