Negozio

COVERSOUND BIT

Linea Impianti

Rivestimento fonoisolante su misura

Coppella acustica studiata appositamente per il rivestimento dei tubi di scarico inseriti nelle murature o nei cavedi, composto da un polietilene reticolato chimico con densità 30 kg/mc dello spessore 8 mm con una speciale forma a canali, accoppiato ad un manto elastomerico con un peso di 2 kg/mq. Il polietilene, con la sua forma a canali tiene staccato il manto bituminoso dal tubo ottenendo cosi un valore aggiunto di isolamento acustico. Questa coppella viene fornita di altezza pari a 1,20 mt e già tagliata della misura occorrente a seconda del diametro del tubo da isolare (diametro 75, 90, 110, 125, 160 mm) riducendo notevolmente il tempo di applicazione e lo sfrido. Il prodotto, inoltre, e dotato di un nastro adesivo che rende più veloce la chiusura della stessa.

Categoria:

Formato

Pezzo

Confezione

12

Spessore

mm

ϕ 75, 90, 110, 125, 160

Domande Frequenti IMPIANTI

Come si isolano acusticamente i raccordi delle tubazioni di scarico?

Le tubazioni vengono rivestite nei tratti rettilinei con il prodotto COVERSOUND BIT ma nei punti di raccordo si utilizza la fascia ROTOCELL AD che è adattabile molto più facilmente alla situazione presente in cantiere.
Tale fascia deve essere posizionata in modo tale da avere continuità tra i vari tratti rettilinei dove è posizionata la coppella.




Come si può isolare la vaschetta del WC?

La vaschetta del WC è il tipico caso di rumore fastidioso che si cerca di evitare in tutti i modi
Ecco il motivo per cui consigliamo sempre di isolarla con il nostro manto poliaccoppiato a base piombo e di sigillare tutte le fughe con la fascia ROTOCELL AD.
La presenza del piombo, da sempre considerato un materiale fonoimpedente a basso spessore, permette di ridurre notevolmente il rumore.




Come devono essere fissate le tubazioni a parete?

Le tubazioni a parete, per evitare trasmissioni dovute per la maggior parte da vibrazioni, devono essere fissate mediante collarini antivibranti che non devono essere fissati troppo per lasciare un micro movimento da parte del tubo.
Alternativa a questo collarino è l'utilizzo della coppella COVERSOUND BIT per tutti i tratti rettilinei e fascia ROTOCELL AD nei raccordi ed utilizzare fascette tradizionali.
Anche in questo caso non si deve fissare troppo le fascette per lasciare del movimento.




A cosa serve il COVERSOUND BIT?

La coppella acusica denominata COVERSOUND BIT è stata studiata appositamente per creare un sistema massa-molla-massa assieme alle tubazioni di scarico acque, che notoriamente sono quelle più fastidiose ed oggetto di contenziosi tra inquilini.
Essa viene tagliata a misura in fase di produzione e viene posata attorno alla tubazione. Il fissaggio è assicurato mediante il nastro adesivo di cui è dotata la coppella.
La presenza di questo prodotto evita la trasmissione del rumore dalla tubazione alla parete soprattutto attraverso vibrazione.




Come devono essere fissate le tubazioni a solaio sopra il manto acustico?

In presenza di manto anticalpestio, le tubazioni non devono essere posate e fissate direttamente a solaio in quanto si creerebbe un punto acustico tra tubazione e solaio.
La soluzione più opportuna è quella di utilizzare la nostra lastra cementizia MAX-CORE da posare tra tubazione e manto anticalpestio, permettendo il fissaggio tradizionale degli impianti.
Se le tubazioni sono di piccolo diametro, come quelle della rete elettrica, si può utilizzare anche della malta cementizia oppure delle fasce adesive in PE.




Perché è importante isolare i raccordi delle tubazioni di scarico?

Una delle problematiche da non sottovalutare è rappresentata dal mancato o
insufficiente isolamento acustico delle tubazioni di scarico e dei relativi raccordi,
in quanto se non vengono isolate in maniera corretta lo scorrimento
dell'acqua nei tubi provoca delle vibrazioni che si propagano attraverso i
tubi stessi lungo le pareti e i pavimenti fino a raggiungere l'ambiente
esterno.

Per questo è necessario rivestite le tubazioni nei tratti rettilinei con il
prodotto COVERSOUND BIT, una coppella acustica studiata appositamente per il
rivestimento dei tubi di scarico; mentre nei punti di raccordo andrà
utilizza la fascia ROTOCELL AD la quale grazie alla sua adattabilità
permette di essere utilizzata molto più facilmente nelle situazione presenti
in cantiere.

Inoltre, è di fondamentale importanza posizionare la fascia ROTOCELL tra
l'accostamento dei lembi di COVERSOUND BIT in modo tale da avere continuità
tra i vari tratti rettilinei dove andrà posizionata la coppella.




Richiedi informazioni su questo prodotto

    Accetto la registrazione e il trattamento dei miei dati in base al Regolamento Europeo 679/2016 per la Protezione dei Dati Personali.

    Ti potrebbe interessare…

    X