La soluzione certificata 3,5 cm è stata studiata appositamente per tutte quelle strutture che presentano problemi di isolamento acustico in cui lo spessore d’intervento è ridotto: ne sono esempio gli alberghi dove spesso e volentieri emergono problemi di privacy da una stanza all’altra.
In tutte queste situazioni l’unica soluzione possibile per risolvere queste problematiche è la realizzazione di un controplacaggio.
Per questo POLYMAXITALIA ha progettato una soluzione che prevede l’accostamento della lastra accoppiata MICROGIPS PLUS 12,5+5 mm unita a una lastra in gessofibra, ottenendo un miglioramento del potere fonoisolante di ben 11 dB, in uno spessore di soli 3,5 cm.

MICROGIPS PLUS 12,5+5 mm è formata da una lastra in cartongesso accoppiata ad uno strato smorzante fonoisolante costituito da polietilene reticolato chimico di densità 35 Kg/m³.
L’accoppiamento tra la lastra ad alta densità e la membrana antivibrante ad alto potere smorzante rende MICROGIPS PLUS un prodotto insuperabile per le applicazioni direttamente in placcaggio a parete.
CLICCA QUI per visionare la scheda tecnica.
Durante la fase di posa, prima dell’applicazione della lastra acustica MICROGIPS PLUS 12,5+ 5 mm, ricorda di applicare, in aderenza e lungo tutto il perimetro della controparete, ROTOCELL AD apposita fascia adesiva isolante in polietilene espanso densità 22 Kg/m³, a densità controllata e costante.
CLICCA QUI per visionare la scheda tecnica.
E’ necessario posizionare ROTOCELL AD con cura in modo da disgiungere completamente le lastre dalle pareti esistenti; in questo modo si eviterà la creazione di ponti acustici e si creerà una disgiunzione fra la parete esistente e il controplacaggio realizzato.
Successivamente, sarà necessario fissare alle parete esistente MICROGIPS PLUS 12,5+5 mm con gli appositi fissaggi meccanici.
Infine, ricorda di applicare la lastra in gessofibra al supporto costituito dal pannello MICROGIPS PLUS 12,5+5 mm sfalzando i giunti sia verticali che orizzontali rispetto alla lastra precedentemente posizionata proseguendo con la stoccatura di tutti i giunti.

Scarica la soluzione e scopri tutti i dettagli