Visualizzazione di 16 risultati
Manto anticalpestio composto da uno strato in polietilene reticolato chimico additivato con EVA, accoppiato ad un manto elastomerico di 2 Kg/m². Ottimo manto anticalpestio stratificato ad elevata versatilità, adatto a sottomassetti cementizi e sottofondi a secco, efficace sia su solai pesanti che leggeri.
Manto anticalpestio composto da polietilene reticolato chimico di densità 35 Kg/m³, a bassa rigidità dinamica e con ottimo abbattimento acustico grazie allo speciale additivo. Consente molteplici applicazioni su diverse tipologie di solai pesanti ed è disponibile negli spessori 5 e 10 mm. A richiesta può essere anche adesivizzato.
Membrana anticalpestio ottenuto dall’accoppiamento tra un manto in riciclato di gomma di prima scelta con una densità di 720 Kg/m³ spessore di 3 mm e un feltro smorzante delle vibrazioni in fibre riciclate avente densità 600 gr/m² e spessore 4 mm. Il risultato di questa combinazione è un isolante acustico per il rumore da calpestio dello spessore nominale di 7 mm con altissime performance acustiche, ecosostenibile ed adattabile a tutti i tipi di solai.
Manto anticalpestio composto da doppio strato di fibre naturali e sintetiche termolegate tra loro di 600 gr/m² cadauna con rivestimento in superficie del prodotto mediante pellicola di protezione. Offre un’altissima resistenza alla compressione e risulta ideale per la posa su solai leggeri ed in legno.
Manto anticalpestio composto da polietilene espanso 32/35 Kg/m³ accoppiato a specifica pellicola protettiva alluminizzata termoriflettente. Presenta un elevato potere dissipativo conferito dalla particolare forma scanalata, estremamente efficace per pose sotto sistemi tradizionali in presenza di pannello radiante a pavimento.
Manto anticalpestio e antivibrante composto da una miscela di gomma naturale riciclata legata da collanti poliuretanici di densità 680 Kg/m³, disponibile negli spessori 5, 8 e 10 mm. Risulta particolarmente adatto per l’applicazione sotto massetti cementizi di elevato spessore e su solai sia pesanti che leggeri.
Manto anticalpestio composto da polietilene espanso di densità uniforme su tutta la superficie pari a 30 kg/m³, disponibile negli spessori 3, 5, 10 mm. Risulta particolarmente indicato per solai pesanti e garantisce un’eccellente stabilità del massetto con costi estremamente contenuti.
Manto anticalpestio costituito da una membrana bitumata da 1,7 kg/m², rinforzata con velo vetro e accoppiata con un TNT fonoresiliente. Dotato di di cimosa adesiva e spessore totale di circa 7 mm.
Manto anticalpestio composto da un polietilene reticolato a cellule chiuse, spessore 5 mm con densità 30 Kg/m³, colore grigio antracite accoppiato ad uno strato di fibre sintetiche dello spessore di 3 mm circa. Si posa sul solaio con facilità mediante la battentatura su entrambi i lati del materiale.
Lastra massiva e ripartitrice di carichi, massa volumica di 1020 Kg/m³, Euroclasse A1 di reazione al fuoco, spessore 12 mm. La versatilità di questo prodotto permette di applicarlo come lastra ripartitrice di carichi sopra
ad una struttura a listelli per un solaio o in alternativa su pareti perimetrali sul lato esterno. Le lastre vengono fissate con viti fosfatate auto perforanti.
Manto acustico composto da fibra di legno naturale ecologico che offre una riduzione del rumore da impatto pari a ΔLw 21 dB (DIN EN ISO 140-8) . Questo materiale viene prodotto con i residui del legno di conifera, provenienti dalla decortificazione dei tronchi e dagli scarti delle segherie ove la lignina è il suo collante naturale. Viene utilizzata principalmente per la riduzione del rumore da camminamento riflesso e risulta specifico per parquet e laminati.
Manto acustico sottoparquets composto da un polietilene espanso estruso a cellulazione sottile, rivestito da un nylon protettivo sbordante da 20 cm circa. Presenta una buona resistenza meccanica e si adegua perfettamente alle irregolarità delle superfici di appoggio. Questo materiale è inattaccabile da muffe, insetti e parassiti, risulta stabile nel tempo ed è indicato per laminati a basso spessore.
Manto acustico sottoparquets composto da un polietilene espanso estruso a cellulazione sottile, rivestito da un LDPE da 150 my con cimosa sbordante da 10 cm circa che permette di utilizzarlo come barriera al vapore. Il prodotto presenta una buona resistenza meccanica derivante dalle caratteristiche del polietilene a celle chiuse al 100%, che si adeguano perfettamente alle irregolarità delle superfici di appoggio. Questo materiale è inattaccabile da muffe, insetti e parassiti, risulta stabile nel tempo ed è specifico per laminati di medio spessore.
Manto acustico per sottoparquet composto da polietilene espanso reticolato fisico poliolefinico da 2 mm, senza cimosa. Il prodotto presenta una buona resistenza meccanica derivante dalle caratteristiche del reticolato con celle chiuse al 100% e si adegua perfettamente alle irregolarità delle superfici di appoggio. Questo materiale è inattaccabile da muffe, insetti e parassiti, risulta stabile nel tempo ed è specifico per la riduzione del rumore da calpestio.
Manto acustico per sottoparquet composto da polietilene espanso reticolato fisico poliolefinico da 2 mm rivestito da un PE trasparente da 120 my con cimosa di circa 20 cm. Il prodotto presenta una buona resistenza meccanica derivante dalle caratteristiche del reticolato con celle chiuse al 100%, che si adeguano perfettamente alle irregolarità delle superfici di appoggio. Questo materiale è inattaccabile da muffe, insetti e parassiti, risulta stabile nel tempo ed è specifico per la riduzione del rumore da calpestio.
Manto acustico per sottoparquet adatto per creare una barriera tra il fondo duro ed il pavimento in vinile. Questomateriale risulta di facile posa e taglio e presenta un’ottimo risultato per ridurre il rumore da calpestio e aumentare il comfort di camminata.