
Il processo di sviluppo intrapreso per realizzare SUITEPAD è iniziato con l’idea di creare un pannello che unisse l’utilità, il design e la funzionalità tecnica.
La realizzazione di questo manufatto unico, ha permesso di sviluppare un prodotto che si contraddistingue da qualsiasi altro pannello fonoassorbente presente nel mercato per l’assenza di qualsiasi struttura supplementare di rinforzo.
Tale peculiarità è resa possibile grazie alla particolare forma del pannello, studiata appositamente nei minimi dettagli, che non esigere rinforzi o supporti che aumenterebbero il peso stesso del pannello.
La densità materica della fibra di poliestere del pannello è stata calibrata, studiata ed accurata nel dettaglio, realizzando un pannello tridimensionale unico nel suo genere.
Tutti questi aspetti hanno permesso di conferire una caratterista fondamentale: la leggerezza.

Tradotto sotto un aspetto più pratico, la leggerezza di SUITEPAD permette di apportare numerosi vantaggi nella coordinazione degli articoli sia da un punto di vista logistico, che economico come ad esempio:
Il pannello ha un peso trascurabile di soli 800 gr.
Questo aspetto oltre ad apportare vantaggi dal punto di vista della gestione, incide anche sulle prestazioni acustiche di SUITEPAD conferendo un ‘elevata fonoassorbenza e migliorando notevolmente gli ambienti in cui viene inserito.
Ma la leggerezza di SUITEPAD riguarda il pannello nel suo complesso e per questo include anche il tessuto che riveste il pannello: l’estrema leggerezza delle fibre realizzate con un tessuto bielastico stretch, dotato di armatura crep agevolano le operazioni di posa dell’istallatore in qualsiasi condizione ambientale, ed in tutte le possibili modalità.